MODALITA’ DI ACCESSO CON GREEN PASS:
Secondo quanto previsto dalla vigente normativa regionale, possono accedere alla Residenza:
Sarà possibile far visita in Residenza al proprio caro nelle seguenti giornate e fasce orarie:
lunedì 9.30 – 11.30 e 15.00 – 17.30, martedì 9.30 – 11.30 e 15.00 – 17.30, mercoledì 15.00 – 17.30, giovedì 9.30 – 11.30 e 15.00 – 17.30, venerdì 9.30 – 11.30 e 15.00 – 17.30, sabato 9.30 – 11.30.
Nota: nelle giornate di festività infrasettimanale (per es. 2 giugno) non si effettueranno visite.
Non è necessaria la prenotazione della visita, quindi è sufficiente che il visitatore si presenti presso la struttura.
Sarà possibile una visita al giorno per anziano, senza limitazione di durata (all’interno delle fasce orarie sopra descritte).
Indicazioni per la visita ad anziani deambulanti o in carrozzina
Dopo l’autorizzazione all’accesso (controllo del Green Pass) il visitatore può salire al nucleo dove l’operatore gli affiderà l’anziano. Non è prevista la possibilità di sostare in camera o nei locali del nucleo; pertanto sarà necessario scendere al piano terra e fruire degli spazi comuni interni ed esterni. Sarà possibile anche uscire dalla Residenza con il proprio caro, rientrando entro il termine di durata della visita.
Al nucleo potrà salire un solo visitatore per anziano; negli spazi di incontro dei saloni i visitatori potranno essere al massimo due, mentre per gli incontri svolti all’esterno non ci sono limitazioni, fermi restando il buon senso, la responsabilità del visitatore, l’obbligo generale di distanziamento e il divieto di assembramenti.
Indicazioni per la visita ad anziani allettati
Dopo l’autorizzazione all’accesso (controllo del Green Pass) il visitatore può salire al nucleo e, nel rispetto delle disposizioni generali di cui sopra, far visita al proprio caro in camera. La visita in camera può essere garantita solamente ad un visitatore.
Indicazioni per la visita protetta
Questa modalità di visita è limitata esclusivamente ai soggetti privi dei requisiti soggettivi (certificazione verde) previsti dalla normativa regionale.
La visita da parte di questi soggetti dovrà essere prenotata telefonando al numero 347.5839302 il lunedì dalle 11.30 alle 13.00. Trattandosi di visite che necessitano di modalità protetta e di un’organizzazione diversa dalle visite ordinarie, sarà garantita al massimo una vista alla settimana, nelle giornate e fasce orarie, compatibili con le disponibilità della Residenza.
Indicazioni per i rientri temporanei a domicilio
Sarà possibile per i familiari portare temporaneamente a domicilio il proprio caro. E’ necessario programmare l’uscita accordandosi preventivamente per la data e gli orari. Si raccomanda, nel caso di rientro a domicilio, di rispettare le norme generali sotto riportate, per la tutela della salute dell’anziano e della comunità in cui vive.
Indicazioni generali
Si raccomanda il rispetto delle norme generali di sicurezza e delle eventuali indicazioni del personale della Residenza. In particolare si chiede di: